Bonus e agevolazioni
Accedere a incentivi, detrazioni e bonus a disposizione per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e l'adozione di impianti a fonti rinnovabili.
Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 13:08
Esistono numerosi incentivi a livello nazionale e regionale per supportare i cittadini e le cittadine nella realizzazione di interventi di efficienza energetica e nell'adozione di impianti a fonti rinnovabili. Questi incentivi possono includere detrazioni fiscali, contributi a fondo perduto e agevolazioni per la realizzazione di impianti fotovoltaici, solari termici, caldaie a biomassa e molto altro.
Tra i principali strumenti di agevolazione fiscale per interventi di efficientamento energetico vi sono:
Agevolazioni | Detrazione | Tempo di recupero della detrazione |
---|---|---|
Superbonus* | 90% (spese sostenute dal 1/1/2023 al 31/12/2023) 70% (spese sostenute dal 1/1/2024 al 31/12/2024) 65% per le spese sostenute dal 01/01/2025 al 31/12/2025 |
10 anni |
Ecobonus | 50% - 65% | 10 anni |
Bonus Casa | 50% | 10 anni |
Sisma Bonus | 50% - 80% | 5 anni |
Superbonus*: il 110% è valso solo per le spese sostenute fino al 31/12/2022.
Per approfondimenti, è disponibile la guida sulle agevolazioni fiscali relative al settore immobiliare a cura del Consiglio nazionale del notariato e le associazioni dei consumatori.
- Bonus sociale per luce e gas
Per accedere al bonus sociale per luce e gas, è necessario essere in possesso dei requisiti riportati sul sito dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente – Arera.
Si può richiedere il riconoscimento automatico del bonus sociale presentando la dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) ogni anno e ottenere un'attestazione di Isee entro la soglia di accesso ai bonus, oppure se si è titolari di reddito/pensione di cittadinanza.
É possibile farne richiesta direttamente sul sito dell'Inps o presso un centro di assistenza fiscale (Caf).
- Bonus elettrico per disagio fisico
Il bonus prevede uno sconto sulla bolletta dell'energia elettrica per persone con disabilità che dipendono da apparecchiature salvavita alimentate elettricamente.
É possibile farne richiesta compilando e scaricando il modulo di ARERA.
LINK UTILI
Bonus sociali elettrico, gas e acqua - sito Arera https://www.arera.it/consumatori/bonus-sociale |
Bonus elettrico per disagio fisico https://www.arera.it/fileadmin//allegati/bonus_sociali/bonus_per_gravi_condizioni_di_salute/modulo_B.pdf |
Carta acquisti https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/poverta-ed-esclusione-sociale/focus-on/carta-acquisti/pagine/default |
Ecobonus - sito ENEA https://bonusfiscali.enea.it/ |
Superbonus 110% - sito dell'Agenzia delle entrate https://detrazionifiscali.enea.it/superecobonus.asp |
Sismabonus - sito dell'Agenzia delle entrate https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/aree-tematiche/casa/agevolazioni/sisma-bonus |
Conto termico - sito del Gestore servizi energetici (Gse) https://www.gse.it/servizi-per-te/efficienza-energetica/conto-termico |
Bonus casa - sito ENEA https://bonusfiscali.enea.it/ |