Servizio Sociale Unificato

Il Servizio Sociale Unificato gestisce il sistema dei servizi rivolti alla popolazione anziana, alle famiglie e ai minori, alle persone disabili e più in generale a sostegno del disagio e della vulnerabilità economica e sociale.

Municipium

Competenze

Il Servizio Sociale Unificato opera nei comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera, Scandiano e Viano, occupandosi della gestione e dell’erogazione di interventi e servizi volti a rispondere ai bisogni sociali e socio-assistenziali della comunità. La sua missione è sostenere e tutelare le fasce più vulnerabili della popolazione, con l’obiettivo di promuovere il benessere, l’inclusione sociale e una qualità della vita dignitosa per chi vive situazioni di fragilità.

Il servizio è impegnato nel supporto alla popolazione anziana, garantendo assistenza domiciliare, sostegno alla non autosufficienza e programmi dedicati al mantenimento dell’autonomia. Si occupa inoltre del sostegno a famiglie e minori, offrendo interventi di tutela e percorsi educativi per affrontare momenti di difficoltà. Allo stesso tempo, fornisce assistenza alle persone con disabilità attraverso progetti personalizzati, mirati a favorire l’autonomia e la piena partecipazione alla vita sociale. Particolare attenzione è rivolta anche al contrasto delle situazioni di disagio economico e sociale, grazie a misure di inclusione attiva, contributi economici e iniziative per il reinserimento lavorativo.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede amministrativa dell'Unione

Via Vallisneri, 6, 42019 Scandiano RE, Italia

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 13:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy