Formazione delle graduatorie ERP

Servizio attivo

Avviso pubblico per la formazione delle graduatorie ERP

Municipium

A chi è rivolto

AVENTI DIRITTO A PRESENTARE LA DOMANDA:

A) il cittadino/a avente il possesso di almeno uno fra i seguenti stati:

A.1) cittadino/a italiano/a;

A.2) cittadino/a di Stato aderente all'Unione Europea;

A.3) familiare di un cittadino dell’Unione Europea, non avente la cittadinanza di uno stato membro regolarmente soggiornante, di cui all’art. 19, del D.lgs. 6 febbraio 2007, n. 30;

A.4) titolare di protezione internazionale, di cui all’art. 2, del D.lgs. 19 novembre del 2007 n. 251 e successive modifiche (status di rifugiato e status di protezione sussidiaria);

A.5) cittadino straniero titolare di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;

A.6) cittadino straniero regolarmente soggiornante in possesso di permesso di soggiorno almeno biennale e che eserciti una regolare attività di lavoro subordinato o di lavoro autonomo.

 

B) il cittadino/a residente da almeno tre anni nell’ambito territoriale regionale o avente l’attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale nell’ambito territoriale regionale da almeno tre anni e che sia altresì in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:

B.1) di essere residente presso i Comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano;

B.2) avere l’attività lavorativa stabile ed esclusiva o principale presso i Comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano, intendendosi comprovato tale requisito qualora:

B.2.1) in uno dei Comuni sopra indicati si trovi almeno una sede di lavoro e/o sede legale dell’impresa/e alle cui dipendenze il richiedente abbia svolto attività lavorativa per almeno sei mesi nel corso degli ultimi dodici mesi alla data di presentazione della domanda o abbia conseguito almeno il 50% del reddito imponibile ultimo fiscalmente certificato;

B.2.2) in uno dei Comuni sopra indicati si trovi almeno una sede legale dell’impresa/e individuale/i o partecipate del richiedente ed è stato fatturato almeno il 50% delle commesse di tutte le imprese individuali o partecipate del richiedente negli ultimi dodici mesi, alla data di presentazione della domanda;

B.2.3) in uno dei Comuni sopra indicati sia stato fatturato almeno il 50% delle commesse da parte dell’impresa/e individuale/i o partecipate del richiedente negli ultimi dodici mesi, alla data di presentazione della domanda;

B.3) di essere cittadino emigrato in uno Stato estero e di essere iscritto nell’A. I. R. E. in uno dei Comuni dell'Unione Tresinaro Secchia.

Il richiedente iscritto A. I. R. E. può fare domanda presso il Comune in cui è iscritto purché possa dimostrare la residenza anagrafica nell’ambito territoriale regionale per almeno 3 anni anche non continuativi. Il presente requisito è richiesto in possesso del solo richiedente.

Municipium

Come fare

Le domande possono essere presentate nel periodo dal 01 febbraio al 30 aprile 2025 all’indirizzo pec: unione@pec.tresinarosecchia.it.

La casella di posta elettronica certificata dell'Ente è abilitata alla ricezione anche di email di posta ordinaria.

Esclusivamente previo appuntamento telefonico, l’ufficio casa nella sua sede di Scandiano in via Fogliani 2/G offre assistenza alla compilazione delle domande.

Municipium

Cosa serve

 

§  Attestazione ISEE relativa al nucleo familiare richiedente in corso di validità   (redditi che si riferiscono ai due anni precedenti la presentazione della domanda)   corredata dalla Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) obbligatorio;

§  Fotocopia DOCUMENTO DI IDENTITA' (in corso di validità) del dichiarante

§  Fotocopia del PERMESSO di SOGGIORNO/CARTA di soggiorno del richiedente o documenti equipollenti (obbligatoria per tutti i cittadini di stati non appartenenti all’Unione Europea);

§  Documentazione attestante l’iscrizione all’ A. I. R. E. nell’ambito territoriale regionale per almeno 3 anni anche non continuativi. Il presente requisito è richiesto in possesso del solo richiedente

§  In caso di lavoro subordinato dichiarazione del datore di lavoro attestante l’attività lavorativa esclusiva o principale del richiedente.

§  In caso di lavoro autonomo allegare n° partita IVA e iscrizione presso la Camera di Commercio.

§  Copia del certificato A.U.S.L. per l’ANTIGIENICITA' e/o SOVRAFFOLLAMENTO dell’alloggio (obbligatorio per chi ha barrato la condizione A.1.4)

§  Documentazione attestante la non abitabilità dell’alloggio rilasciata dal Comune di residenza (obbligatorio per chi ha barrato la condizione A.1.3;

§  Originale o copia dell’ORDINANZA di SGOMBERO o dell’ORDINE DI RILASCIO dell’alloggio o di SENTENZA ESECUTIVA di SFRATTO o del provvedimento/sentenza del Tribunale di SEPARAZIONE con rilascio dell’alloggio (obbligatorio per chi ha barrato la condizione A.2);

§  Dichiarazione comprovante l’abitazione in alloggio di servizio, concesso da ente pubblico, da privati, o l’assegnazione di alloggio E. R. P. o di proprietà Comunale assegnato in via provvisoria e d’urgenza che debba essere obbligatoriamente rilasciato entro 3 anni dalla data di presentazione della domanda (obbligatorio per chi ha barrato la condizione A.3);

§  Documentazione relativa ai proventi non soggetti ad IRPEF (obbligatorio per chi ha barrato la condizione B.1)

§  Copia del certificato di INVALIDITA' rilasciato dall’autorità competente (ASL per l’invalidità civile) con l’indicazione della percentuale di invalidità (obbligatorio per chi ha barrato la condizione C.3);

§  CONTRATTO D'AFFITTO con ultima registrazione all'ufficio delle Entrate

§  Marca da bollo € 16,00 nel caso di presentazione di nuova domanda

Municipium

Cosa si ottiene

Avviso pubblico per la formazione delle graduatorie per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (di seguito ERP), nell’ambito dei Comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano, facenti parte dell’Unione Tresinaro Secchia.

Municipium

Tempi e scadenze

Dal 01 Febbraio al 30 aprile 2025 si raccolgono le domande per l’assegnazione degli alloggi ERP con modalità previste dal Regolamento dell’Unione Tresinaro Secchia.

Data entro la quale deve concludersi il procediment: 31/07/2025 

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Unione Tresinaro Secchia : unione@pec.tresinarosecchia.it
Ufficio Casa : 0522985910

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy