Modalità presentazione ricorso GIUDICE DI PACE - Verbali Codice della Strada - Polizia Locale

Servizio attivo

Il codice della Strada prevede che è possibile presentare un ricorso alle Autorità Competenti dopo l'emissione di un verbale.

Municipium

A chi è rivolto

Il trasgressore, il proprietario del veicolo o comunque l’altro soggetto individuato nel verbale come responsabile.

Municipium

Descrizione

IL RICORSO:

Si tratta di una richiesta formale per contestare una sanzione amministrativa, ad esempio una sanzione per eccesso di velocità, divieto di sosta, o altre infrazioni previste dal Codice della Strada.

Il ricorso è alternativo al Ricorso al Prefetto previsto dagli articoli 203 e 204 del C.d.S.

  • RICORSO AL GIUDICE DI PACE ( art. 203 C.d.S.):

    L’opposizione deve avvenire con la modulistica conforme,  deve essere presentata entro 30 giorni (sessanta giorni se il ricorrente risiede all’estero) dalla contestazione o dalla notifica del verbale e deve essere firmata dal ricorrente o dal corresponsabile indicato nell’atto. Oltre all’atto avverso il quale si ricorre (verbale, oppure ordinanza ingiunzione, cartella esattoriale) può essere allegata tutta la documentazione utile per dimostrare le proprie ragioni.
    Il ricorso deve essere presentato presso la cancelleria del Giudice di Pace di Reggio Emilia o inviato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, personalmente dall’interessato, da un delegato, da un avvocato con mandato.
    Per il ricorso è richiesto il pagamento di un contributo statale unificato, in proporzione alla somma della sanzione amministrativa contestata, il cui importo e modalità di versamento devono essere richieste alla Cancelleria del Giudice di Pace di Reggio Emilia.

    https://gdp.giustizia.it/sigp/index.php?menu=ricorsi&pagina=ricorso_osa#ricorsi


    Per proporre opposizione al verbale è necessario:

    • aver ricevuto la notifica del verbale di violazione;
    • non sia stato proposto ricorso al Prefetto;
    • non sia stato effettuato il pagamento della sanzione.

     

Municipium

Come fare

Pre compilare il form sul sito del Giudice di Pace di Reggio Emilia. https://gdp.giustizia.it/sigp/?idufficio=0350330157

Compilare il modulo rilasciato dal Giudice di Pace di Reggio Emilia. 

Effettuare il pagamento telematico del contributo unificato. 

COME PRESENTARE RICORSO: 

  • di persona presso la Cancellaria di Reggio Emilia
  • mediante raccomandata A/R alla Cancelleria
  • accedendo al sito http://www.giustizia.it/
Municipium

Cosa serve

Compilare il modulo rilasciato dal Giudice di Pace di Reggio Emilia. 

Effettuare il pagamento telematico del contributo unificato. 

Municipium

Cosa si ottiene

.

Municipium

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla notifacione del verbale. 

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Canale fisico:

Municipium

Costi

Pagamnto contributo unificato a seconda dell'importo della violazione. 

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

NUMERO VERDE : 800227733

Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 18:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy