Materie del servizio
A chi è rivolto
Il trasgressore, il proprietario del veicolo o comunque l’altro soggetto individuato nel verbale come responsabile.
Descrizione
IL RICORSO:
Si tratta di una richiesta formale per contestare una sanzione amministrativa, ad esempio una sanzione per eccesso di velocità, divieto di sosta, o altre infrazioni previste dal Codice della Strada.
Il ricorso è alternativo al Ricorso al Prefetto previsto dagli articoli 203 e 204 del C.d.S.
- RICORSO AL GIUDICE DI PACE ( art. 203 C.d.S.):
L’opposizione deve avvenire con la modulistica conforme, deve essere presentata entro 30 giorni (sessanta giorni se il ricorrente risiede all’estero) dalla contestazione o dalla notifica del verbale e deve essere firmata dal ricorrente o dal corresponsabile indicato nell’atto. Oltre all’atto avverso il quale si ricorre (verbale, oppure ordinanza ingiunzione, cartella esattoriale) può essere allegata tutta la documentazione utile per dimostrare le proprie ragioni.
Il ricorso deve essere presentato presso la cancelleria del Giudice di Pace di Reggio Emilia o inviato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, personalmente dall’interessato, da un delegato, da un avvocato con mandato.
Per il ricorso è richiesto il pagamento di un contributo statale unificato, in proporzione alla somma della sanzione amministrativa contestata, il cui importo e modalità di versamento devono essere richieste alla Cancelleria del Giudice di Pace di Reggio Emilia.https://gdp.giustizia.it/sigp/index.php?menu=ricorsi&pagina=ricorso_osa#ricorsi
Per proporre opposizione al verbale è necessario:- aver ricevuto la notifica del verbale di violazione;
- non sia stato proposto ricorso al Prefetto;
- non sia stato effettuato il pagamento della sanzione.
Come fare
Pre compilare il form sul sito del Giudice di Pace di Reggio Emilia. https://gdp.giustizia.it/sigp/?idufficio=0350330157
Compilare il modulo rilasciato dal Giudice di Pace di Reggio Emilia.
Effettuare il pagamento telematico del contributo unificato.
COME PRESENTARE RICORSO:
- di persona presso la Cancellaria di Reggio Emilia
- mediante raccomandata A/R alla Cancelleria
- accedendo al sito http://www.giustizia.it/
Cosa serve
Compilare il modulo rilasciato dal Giudice di Pace di Reggio Emilia.
Effettuare il pagamento telematico del contributo unificato.
Cosa si ottiene
.
Tempi e scadenze
Entro 30 giorni dalla notifacione del verbale.
Accedi al servizio
Responsabile Procedimento
Costi
Pagamnto contributo unificato a seconda dell'importo della violazione.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 18:04