Comunicazione dati conducente – Patente a punti

Servizio attivo

Modalità di trasmissione e comunicazione dei dati del conducente, in caso di violazioni comportanti la decurtazione di punti dalla patente.

Municipium

A chi è rivolto

Il serizio è rivolto a: 

  • conducente
  • proprietario (obbligato in solido che ha ricevuto la notifica del verbale)
  • locatario (chi ha noleggiato un veicolo)
  • legale rappresentante della società

Che abbiano la materiale disponibilità del modulo allegata al verbale di contezione. 

Municipium

Descrizione

Qualora il conducente non sia stato identificato, l’obbligato in solido a cui il verbale è notificato, è tenuto a comunicare i dati della persona alla quale è stato affidato il veicolo (trasgressore), entro 60 giorni dalla data di notifica, al Comando di Polizia Locale che ha accertato la violazione.

Quando viene accertata una violazione che prevede la decurtazione dei punti dalla patente, il trasgressore non immediatamente identificato deve comunicare i suoi dati e quelli della sua patente.

La comunicazione deve essere effettuata direttamente all’organo di polizia che ha accertato la violazione ed entro 60 giorni dalla data di notifica del verbale di contestazione, a cura di:
  • conducente
  • proprietario (obbligato in solido che ha ricevuto la notifica del verbale)
  • locatario (chi ha noleggiato un veicolo)
  • legale rappresentante della società

Se il proprietario del veicolo è una persona giuridica, il suo legale rappresentante o un suo delegato è tenuto a fornire gli stessi dati, entro lo stesso termine, all’organo di polizia che procede.

Il soggetto tenuto, che omette senza giustificato e documentato motivo, di fornire i dati del conducente, è soggetto al pagamento di un’ulteriore sanzione pecuniaria  da euro 291,00 a euro 1.166,00 ai sensi dell’art. 126 bis.
Ogni variazione di punteggio è comunicata agli interessati dall’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida.
Ciascun conducente può controllare in tempo reale lo stato della propria patente con le modalità indicate dal Dipartimento per i trasporti terrestri https://www.ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/saldo-punti-patente

 

Municipium

Come fare

Il modulo è possibile presentarlo debitamente compilato SOLO nei seguenti modi: 

  • DAL LUNEDI’ AL VENERDI’  dalle ore 11.00 alle ore 13.00 a questo Corpo Intercomunale di Polizia Locale Tresinaro Secchia, in Via A. Moro, 11 CASALGRANDE (RE)
  • SOLO PER INVIO CON POSTA CERTIFICATA pec: verbali.tresinarosecchia@pec.it
  • per raccomandata A.R. a questo Comando di Polizia Locale in Via A.Moro 11, Casalgrande (RE)
Municipium

Cosa serve

  • Modulo dichiarazione dati conducente 
  • Codice fiscale 
  • Patente di guida in corso di validità 

 

Municipium

Cosa si ottiene

Decurtazione dei punti patente. 

Municipium

Tempi e scadenze

 Entro 60 giorni dalla data di notifica, al Comando di Polizia Locale che ha accertato la violazione.

Municipium

Casi particolari

In caso di presentazione ricorso del verbale originario  al Giudice di Page di Reggio Emilia o all Prefetto di Reggio Emilia NON E' NECESSARIO inviare alcun mdulo. 

A seconda dell'esito del ricorso, sarrà la sentenza a definire le modalità di presentazione. 

Municipium

Costi

Gratuito. 

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 15:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy