Vino ”Colli di Scandiano e di Canossa”

Il Vino "Colli di Scandiano e di Canossa" viene prodotto in svariate tipologie tra cui il Bianco di Classico, la Malvasia, il Cabernet Sauvignon, il Chardonnay, il Lambrusco Gasparossa, il Marzemino e il Sauvignon.
Di gusto dolce e/o semisecco, è prodotto nei tipi frizzante e spumante.
Le uve destinate alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata "Colli di Scandiano e di Canossa" devono essere prodotte, secondo il disciplinare approvato dal Ministero delle Risorse Agricole con decreto 31 luglio 2000, nella zona che comprende , in tutto, i territori amministrativi dei seguenti Comuni ricadenti nella provincia di Reggio Emilia: Albinea, Quattro Castella, Bibbiano, Montecchio, San Polo d’Enza, Canossa, Vezzano sul Crostolo, Viano, Scandiano, Castellarano e Casalgrande e, in parte, nei territori amministrativi dei seguenti Comuni: Reggio Emilia, Casina, S. Ilario d’Enza e Cavriago. Le uve destinate alla produzione del vino a denominazione di origine controllata "Colli di Scandiano e di Canossa bianco" con la menzione "Classico" devono essere prodotte nella zona di origine più antica comprendente i seguenti Comuni: in toto, il Comune di Albinea e, in parte, i Comuni di Viano, Casalgrande, Castellarano e Reggio Emilia.
 
 
 

Allegati