Vino

La produzione di vini rappresenta una vocazione di tutta la zona dello Scandianese, ricca di diversi tipi d’uve: Lambrusco Salamino, Maestri, Marani, Montericco, Ancellotta, Malbo Gentile. La passione di viticultori ed enologi, che si tramanda da secoli, traduce questo patrimonio viticolo in un’ampia varietà di vini, tra cui spicca il Lambrusco Reggiano che ha ottenuto, nel 1996, il riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e i D.O.C. Colli di Scandiano e Canossa i quali comprendono 16 tipologie tra cui il Bianco di Scandiano, il Malvasia, il Lambrusco Grasparossa ecc.. Questa importante produzione locale si completa nell’unione con i sapori della tradizione gastronomica che è possibile assaggiare presso gli stabilimenti di produzione sotto elencati, visitabili e con vendita diretta la pubblico:

 

BERTOLANI ALFREDO DI BERTOLANI G. VINCENZO E C. SNC
Via A. Diaz n.6
42019 Scandiano (RE)
Telefono: 0522 857577 FAX 0522 984476
Sito Internet: www.bertolanialfredo.it
Cantina visitabile su appuntamento
 

CANTINA SOCIALE ARCETO SCARL
Via Pagliani n.19/C
42010 Arceto
Scandiano (RE)
Telefono: 0522 989107 FAX 0522 980637
Sito Internet: www.cantinadiarceto.it
Cantina visitabile su appuntamento
 
CASALI VITICULTORI SRL
Via delle Scuole n. 7 Pratissolo
42019 Scandiano (RE)
Telefono: 0522 855441 FAX 0522 984092
Sito Internet: www.casalivini.it
Cantina visitabile su appuntamento
 
TENUTA di ALJANO
Via Figno n. 1 Iano
42019 Scandiano (RE)
Telefono: 0522 981193
Sito Internet: www.tenutadialjano.it
Cantina visitabile su appuntamento

Allegati