Parchi

Casalgrande

Parco Snoopy
(via Don Mazzolari)
Piccolo parco urbano, date le sua caratteristiche è particolarmente adatto per i bambini.

Parco Spotty
(via Cavour)

Parco Amarcord
(via Rossellini)
Realizzato nel 1997, è il più grande parco del territorio comunale. Presenta percorsi pedonali, un laghetto, un percorso vita, attrezzature sportive e per bambini, panchine, un chiosco. Ospita vari tipi di piante tra cui aceri, ippocastani e carpini.

Parco Immagine
(Via Marx)
È situato nei pressi del centro di Casalgrande. Ha una superficie di circa 13.200 mq. Nel parco sono presenti: un’area giochi destinata a bimbi da 0 a 12 anni, aree pavimentate attrezzate per la sosta, un anfiteatro per piccoli spettacoli ed intrattenimenti, percorsi pedonali, vaste aree alberate con essenze autoctone a foglia caduca, aree piantumate con arbusti ornamentali, una collina con terrazza ed un torrente artificiale. Recintato ed opportunamente illuminato, ha tre accessi e viene chiuso la sera.

 

Casalgrande Alto

Parco “La Riserva”
(via Castello di Casalgrande)

 

Salvaterra

Parco Zona sportiva di Salvaterra
(via I Maggio)
Realizzato a partire dai primi anni ’90, è caratterizzato dalla presenza di aree sportive (campi da calcio, da calcetto e da bocce, pista polivalente e pista per automodellismo) e di aree di parco vero e proprio. E’ provvisto di attrezzature per bambini, percorso vita, panchine e lunghi percordi pedonali. La sua gestione è affidata in gran parte alla cooperativa sportiva locale.

 

Dinazzano

Parco “La Bugnina”
(via Giovanni Falcone 11)
Gestito dall’omonima cooperativa, è attrezzato con giochi, panchine e pista polivalente.

Parco Bellavista
(via Bellavista)
È un parco di quartiere di ampie dimensioni. Ospita panchine, giochi per bambini, una pista polivalente ed una fontana.

 

S. Antonino

Parco la Noce
(via Morelli 1)
Presenta campi da bocce, attrezzature per bambini ed un circolo.

Parco Via del Bosco
(via del Bosco 11)

Parco Via C. Battisti

 

S. Donnino

Parco di Villa Spalletti
(via A. Franceschini, 9)
In questo vasto e interessante parco artificiale privato sono presenti boschetti con varie essenze autoctone (quercia, carpino, frassino, acero, ecc.) ed esotiche (noce americano, platano, cipresso di palude, ecc.) ed un grazioso laghetto. Interessante anche a livello faunistico per la presenza di piccoli mammiferi tra cui lo scoiattolo e numerosi uccelli.

 

Veggia

Parco “Il Gorgo”
(via Magellano)
Entrato in funzione nel 1999, è attrezzato per bambini e famiglie.

 

Villalunga

Parco del Secchia
(via Smonto Secchia)
Situato lungo il fiume Secchia, in un’area destinata ad ulteriori interventi di valorizzazione. Presenta un’ampia area boschiva, una pista ciclabile, uno spazio per bambini, uno spazio per il tiro con l’arco ed un’area attrezzata per feste popolari e sportive.