Corpo Unico Polizia Locale

Polizia Locale e Protezione Civile

Municipium

Competenze

svolge il servizio, nell’ambito territoriale dell’Unione Tresinaro Secchia e nei limiti delle proprie attribuzioni esercita:

  1. funzioni di polizia giudiziaria, rivestendo a tal fine la qualità di Agente di polizia giudiziaria, riferita agli operatori, o di Ufficiale di polizia giudiziaria, riferita ai responsabili del Corpo e agli addetti al coordinamento e controllo, dipendendo operativamente dalla competente Autorità Giudiziaria
  2. servizi di polizia stradale ai sensi dell’articolo 12 del Codice della Strada per svolgere le funzioni di cui all’articolo 11 dello stesso Codice (prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, rilevazioni incidenti stradali, servizi di regolazione del traffico, scorta per la sicurezza della circolazione, tutela e controllo sull’uso della strada, collaborazione all’effettuazione di rilevazioni per studi sul traffico, ecc.)
  3. funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza, rivestendo la qualità di Agenti di Pubblica Sicurezza.

Inoltre il personale, nell’ambito del servizio d’istituto, si occupa della prevenzione e dell’accertamento degli illeciti amministrativi previsti dalle Leggi, dai regolamenti, dalle ordinanze emanati da organi dello Stato, delle Regioni e dei Comuni che hanno rilevanza locale, nonché  della prevenzione e repressione dei reati previsti dalla Legge penale e dalle Leggi complementari.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Centrale Operativa

Via Aldo Moro, 11, 42013 Casalgrande RE, Italia

Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 13:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy