Materie del servizio
Motivo dello stato
Con determinazione dirigenziale n. 1078 del 22/11/2024, per le graduatorie di mobilità Erp si è disposto di proseguire con la modalità bando aperto e quindi con la ricezione delle domande nel corso di tutto l'anno.
La domanda è da presentare a mezzo posta elettronica utilizzando l’apposito modulo da indirizzare alla PEC dell'Ente unione@pec.tresinarosecchia.it
Per informazioni: Ufficio Casa telefono 0522 985910 email erp@ssu.tresinarosecchia.it
A chi è rivolto
REQUISITI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (Art. 3 Regolamento):
possono presentare domanda di cambio gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica siti nei Comuni di Baiso, Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano che:
-
siano in possesso dei requisiti previsti dalla legge per la permanenza negli stessi
e che
-
possiedano un reddito del nucleo familiare non superiore al limite di decadenza.
I prescritti requisiti debbono essere posseduti dall’assegnatario e dagli altri componenti del nucleo familiare alla data di presentazione della domanda, per l’intero periodo di permanenza in graduatoria ed al momento dell'effettuazione del cambio di alloggio.
Come fare
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (Art. 4 Regolamento):
il modulo di mobilità predisposto dall'Unione Tresinaro Secchia è scaricabile dal sito internet dell’Ente: http://www.tresinarosecchia.it/
Le richieste di cambio alloggio devono:
-
essere presentate utilizzando esclusivamente, a pena di inammissibilità, il modulo di mobilità predisposto dall'Ente;
-
contenere le motivazioni della richiesta ed i dati anagrafici del nucleo familiare
-
essere corredate dalla eventuale documentazione occorrente a comprovare le motivazioni stesse e le condizioni che si intende far valere.
Cosa serve
Nella domanda il richiedente dovrà inoltre dichiarare la sussistenza di tutti i requisiti per la permanenza nell’edilizia residenziale pubblica.
Cosa si ottiene
MODALITÀ DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE (Art. 5 Regolamento):
la graduatoria degli aspiranti al cambio, sulla base delle motivazioni dichiarate nella domanda e dei punteggi di cui all'articolo "Criteri per l'attribuzione dei punteggi", viene formulata dalla Commissione nominata dal Presidente dell’Unione Tresinaro Secchia.
La graduatoria viene aggiornata di norma annualmente.
Di regola, costituisce altresì condizione per l'inserimento e la permanenza nella graduatoria il rispetto del Regolamento d'Uso degli alloggi, del Contratto di locazione ed il regolare pagamento del canone di locazione e degli oneri accessori.
Tempi e scadenze
-
Si confermano le norme disciplinate dall'Avviso Pubblico approvato con Determinazione dirigenziale n. 138 del 13/02/2023;
- si prosegue con la modalità bando aperto e quindi con ricezione delle domande nel corso di tutto l'anno;
- la commissione per la formazione delle graduatorie di mobilità si riunisce, di norma, annualmente;
-
al fine di dare avvio della fase istruttoria si considerano le istanze pervenute sino al 31 ottobre di ogni anno;
-
le domande ricevute dopo tale data rientreranno della successiva istruttoria da presentare alla commissione;
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 13:14