Contributi morosità incolpevole

Servizio non attivo

Morosità incolpevole

Municipium

Motivo dello stato

Con determinazione dirigenziale n. 589 del 03/07/2024, è stato approvato l’avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno dei cittadini, residenti nei comuni di Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano, morosi incolpevoli nel pagamento del canone di locazione e in condizione di riduzione del reddito – proroga utilizzo delle risorse.

 

Municipium

A chi è rivolto

REQUISITI PER L'ACCESSO AI CONTRIBUTI

Possono presentare domanda di contributo gli inquilini morosi incolpevoli aventi residenza nei Comuni di Casalgrande, Castellarano, Rubiera e Scandiano che alla data di presentazione della stessa siano in possesso dei seguenti requisiti:

  1. cittadinanza italiana, di un Paese dell'UE, ovvero per i cittadini extra UE possesso di un regolare titolo di soggiorno. Nel caso di permesso di soggiorno scaduto è ammissibile la domanda di contributo qualora sia stata fatta domanda di rinnovo;

  2. titolarità di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato e residenza nell'alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9);

  3. presenza di un atto di intimazione di sfratto per morosità con richiesta di convalida o in presenza di sfratto esecutivo. Possono accedere al beneficio anche gli assegnatari di alloggio di proprietà comunale destinatari di un provvedimento analogo, qualora ricorrano le condizioni che definiscono la morosità incolpevole;

  4. residenza nell’alloggio oggetto della procedura di rilascio da almeno un anno;

  5. non titolarità di diritti reali - Nessun componente del nucleo richiedente deve essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio nella provincia di Reggio Emilia, fruibile ed adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ai sensi del D.M. 5 luglio 1975.

  6. Reddito - Il richiedente deve avere un reddito I.S.E. (Indicatore della situazione economica), calcolato ai sensi del D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159, non superiore ad € 35.000 oppure un reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore I.S.E.E. non superiore ad € 26.000, calcolato sempre ai sensi del D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159.

Municipium

Come fare

La domanda può essere inviata:

  • a mezzo raccomandata A/R o recapitata mediante agenzia di recapito autorizzata esclusivamente all’indirizzo: ACER Reggio Emilia Via della Costituzione, 6 - 42124 Reggio Emilia, in busta chiusa, contenente la documentazione richiesta dall'Avviso;

  • o inoltrata alla casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) di ACER Reggio Emilia all’indirizzo: protocollo@pec.acer.re.it, corredata della documentazione richiesta;

Municipium

Cosa serve

Il modulo di domanda è scaricabile dal sito Internet di ACER Reggio Emilia – link diretto: https://www.acer.re.it/avviso-pubblico-morosita-incolpevole-unione-tresinaro-secchia/

Municipium

Cosa si ottiene

L'Unione Tresinaro Secchia determina ed eroga agli aventi diritto un contributo in relazione all'entità della morosità incolpevole accertata, in base alle risorse finanziarie attribuite dalla Regione Emilia-Romagna a ciascun Comune e alla tipologia di contributo che verrà richiesto.

I richiedenti il contributo possono concorrere esclusivamente all'erogazione dello stesso nei limiti delle risorse finanziarie assegnate al proprio Comune di residenza.

Municipium

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate fino ad esaurimento fondi.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio
Municipium

Contatti

Ufficio Casa : 0522985910
Ufficio ERS di ACER Reggio Emilia : 0522236674
Ufficio ERS di ACER Reggio Emilia : 0522236675

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy