Salta al contenuto principale

Assegno di cura - Anziani

Servizio attivo

L'assegno di cura è un beneficio economico giornaliero ed è mirato a supportare la cura e l'assistenza di persone anziane non autosufficienti presso il proprio domicilio.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Alle famiglie e/o alle persone che si incaricano dell'assistenza di una persona anziana non autosufficiente al domicilio. 

Può beneficiarne anche l'eventuale Amministratore di sotegno o l'anziano stesso quando ancora in grado di autodeterminarsi.

 

Municipium

Descrizione

L'assegno di cura è un contributo economico giornaliero che consente agli anziani non autosufficienti di permanere nel proprio contesto domiciliare, sociale, relazionale e affettivo. Costituisce un valido strumento alternativo all'inserimento in una struttura residenziale.

Municipium

Come fare

L'attivazione del contributo è soggetto a valutazione da parte dell'Assistente Sociale del Polo Territoriale di riferimento, che ne cura l'istruttoria. Pertanto è necessario prendere un appuntamento, rivolgendosi allo Sportello Sociale del Comune di residenza (per i contatti vedere anche pagina Sportello Sociale) per presentare la richiesta. 

Municipium

Cosa serve

Requisito per l'accesso è il possesso di un ISEE per prestazioni sociali agevolate in ambito sociale e sociosanitario pari o inferiore alla soglia definita dalla Regione Emilia Romagna.

Per verificare le soglie ISEE collegarsi al link: 

https://sociale.regione.emilia-romagna.it/anziani/agevolazioni-fiscali-invalidita-contributi/assegno-di-cura

Municipium

Cosa si ottiene

Contributo economico a sostegno della domiciliarità della persona anziana non autosufficiente.

Municipium

Tempi e scadenze

La durata dell'assegno è, di norma, semestrale con possibilità di rinnovo.

Municipium

Contatti Utili

Centralino Unione Tresinaro Secchia : 0522/985985 int. 1
Unione Tresinaro Secchia : unione@pec.tresinarosecchia.it
Polo Territoriale di Scandiano Via Fogliani 2/g 42019 Scandiano (RE) : 0522/985860
Polo Territoriale di Casalgrande P.zza Martiri della Libertà, 1 42013 Casalgrande (RE) : 0522/985921
Polo Territoriale di Rubiera Via Emilia Est, 8 42049 Rubiera (RE) : 0522/985940
Polo Territoriale di Viano Via San Polo, 1 42030 Viano (RE) : 0522/985952
Polo Territoriale di Castellarano (presso la Casa della Comunità) Via Radici nord, 4 42014 Castellarano (RE) : 0522/985930
Polo Territoriale di Baiso P.zza della Repubblica, 1 42031 Baiso (RE) : 0522/ 985953

Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy