Salta al contenuto principale

Adozione

Servizio attivo

Istituto giuridico che tutela il diritto del minore a crescere in una famiglia che si prenda cura di lui e in un ambiente sicuro e protetto.

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel territorio dell'Unione Tresinaro Secchia.

Municipium

Descrizione

Tipologie di adozione:

  • Adozione nazionale: riguarda bambini italiani o residenti in Iialia, dichiarati adottabili dal Tribunale per i Minorenni. Le coppie devono presentare una disponibilità all'adozione presso l'Autorità Giudiziaria valida per 3 anni, eventualmente rinnovabile.
  • Adozione internazionale: riguarda i bambini stranieri adottati da cittadini italiani o residenti in Italia., con una procedura regolata da convenzioni internazionali. La Commissione per le Adozioni Internazionali (CAI) è  l'Autorità centrale italiana per le adozioni internazionali, istituita con la Legge n. 476/1998 in applicazione della Convenzione de l'Aja.

Possono essere adottati soli i minori in stato di abbandono e dichiarati adottabili dall'Autorità Giudiziaria Minorile.

Le coppie unite in matrimonio da almeno tre anni e i coniugi che hanno convissuto almeno tre anni prima del matrimonio posso presentare domanda di adozione. La convivenza di almeno tre anni prima del matrimonio deve essere certificata o poter essere accertata nei requisiti di continuità e stabilità. 

I coniugi non devono essere separati al momento della domanda e non devono, nei tre anni precedenti la domanda, avere avuto una separazione nemmeno di fatto. 

Devono essere effettivamente idonei e capaci di educare, istruire e amntenere il minore che intendono adottare. 

Tra l'età dei geniori e l'età dei bamini deve esserci una differenza di almeno 18 anni e, comunque, non superiore ai 45 anni.

Municipium

Come fare

Il percorso per diventare genitori adottivi è disciplinato dalla Legge. E' un percorso che richiede tempo, impegno e disponibilità affettiva.

Le due tipologie di adozione, nazionale e internazionale, prevedono un iter inziale comune: 

  • Accesso Informativo presso il Centro per le Famiglie, dove vengono fornite tutte le informazioni necessarie e dove vengono verificati i requisiti giuridici di accesso.
  • Preprarazione delle coppie attraverso corsi informativi/ formativi di gruppo, gratuiti, organizzati e condotti dagli operatori dell'Equipe adozioni, composta da assistenti sociali e psicologi, in collaborazione con gli Enti autorizzati per l'adozione internazionale e talvolta con le associazioni di famiglie adottive.
  • Indagine psicosociale: percorso di conoscenza che consiste in incontri approfonditi, comprensivi di una visita domiciliare, tra gli aspiranti genitori e i profesisonisti dell'equipe adozioni. In questi incontri vengono trattati aspetti relativi alle caratteristiche della coppia, alla motivazione e alla disponibilità all'adozione. 

Riferimenti normativi

  • Legge 184/1983
  • Legge 149/2001
Municipium

Cosa serve

E' necessario prendere appuntamento presso il Centro per le Famiglie ai riferimenti indicati nei contatti.

Municipium

Cosa si ottiene

Durante il primo contatto vengono fornite tutte le informazioni inerenti il percorso.

Municipium

Tempi e scadenze

Il centro è sempre contattabile nei giorni di apertura

Municipium

Contatti Utili

Centro per le Familgie 3° PIANI. Via Fogliani, 7 42019 Scandiano (RE) : 0522/985903
Centro per le Famiglie : centrofamiglie@ssu.tresinarosecchia.it

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 10:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy