Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto sia agli UTENTI PRIVATI che agli UTENTI PROFESSIONALI (Avvocati, Infortunistiche stradali, Periti Assicurativi appositamente delegati dalle Compagnie Assicuratrici, Agenzie investigative).
Descrizione
Il personale, altamente specializzato nei rilievi, interviene direttamente sul luogo dei sinistri stradali, su richiesta degli utenti coinvolti o a seguito di segnalazione del “118”. Fornisce inoltre adeguato supporto al personale dei Presidi territoriali impegnati nel rilievo di incidenti stradali, qualora il Nucleo non sia intervenuto direttamente.
RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI RELATIVI AI SINISTRI STRADALI “ON LINE”
In caso di coinvolgimento in un incidente stradale, la persona interessata, un suo delegato o un avente diritto, può richiedere copia degli atti del sinistro rilevato dalla Polizia Locale (ad esclusione dei sinistri mortali e/o con feriti che sono coperti da segreto d’indagine).
In caso di incidente mortale e di incidenti con lesioni e/o prognosi riservata, il rilascio completo delle informazioni è subordinato al nulla osta dell’Autorità Giudiziaria. Per gli incidenti con feriti il rapporto completo, in assenza di querela, è fruibile dopo 4 mesi (come disposto dalla circolare n. 309/03 della Procura della Repubblica di Reggio Emilia).
Per effettuare la richiesta sarà attivo dal 01/01/2025 il servizio di acquisizione dei rapporti di incidente stradale on line.
Come fare
L’ interessato dovrà collegarsi al sito www.incidentistradali.com all’interno del quale potrà effettuare la richiesta di accesso agli atti digitale.
Come fare:
-
registrarsi al sito www.incidentistradali.com compilando tutti i campi richiesti;
-
nella maschera di registrazione inserire un indirizzo e-mail (non PEC), al quale il sistema invierà in automatico il link dove scaricare le documentazioni necessarie per concludere la registrazione;
-
a registrazione effettuata, si potrà procedere indicando data dell’incidente e targa del veicolo, selezionando l’importo indicato in basso:
-
rapporto d’incidente stradale completo o parziale al costo di € 10,00. Come determinato da Delibera di Giunta dell’Unione n. 71 del 19/11/2024.
-
La richiesta sarà identificata con una stringa alfanumerica (XXX.1.AXXX.XXX….) da citare SEMPRE in oggetto alle comunicazioni;
-
in caso di UTENTI PROFESSIONALI, inviare una mail a: infortunistica@cert.tresinarosecchia.it indicando in oggetto il numero della stringa alfanumerica e negli allegati il mandato/delega del cliente/assistito, copia del documento di identità dello stesso ed i propri dati identificativi;
-
in caso di UTENTI PRIVATI inviare una mail a: infortunistica@cert.tresinarosecchia.it indicando in oggetto il numero della stringa alfanumerica e negli allegati copia del proprio documento d’identità e i propri dati identificativi.
L’ufficio dopo aver verificato che gli accertamenti relativi al sinistro e le procedure di completamento dell’atto siano state concluse, autorizza il richiedente, il quale riceverà una mail contenente un link che vi indirizzerà al portale PagoPa per il pagamento dei diritti.
Terminata la procedura di pagamento sul portale PagoPA, il rapporto sarà disponibile per il download sul portale www.incidentistradali.com.
Ulteriori informazioni:
Usare esclusivamente la mail infortunistica@cert.tresinarosecchia.it per la trasmissione della documentazione inerente al sinistro stradale, ogni altra comunicazione/richiesta, non riceverà riscontro.
Dopo aver inserito una richiesta è immediatamente accessibile lo scambio di generalità dei veicoli coinvolti (dal menù utente).
Per l’evasione della relazione d’incidente, il sistema provvederà ad inviare automaticamente una mail con il link dove scaricare la documentazione.
Per il pagamento dei diritti di copia verrà utilizzato il sistema di pagamento PagoPa dell’Unione Tresinaro-Secchia.
Cosa serve
E' necessario:
- Richiesta in carta semplice della documentazione che si vuole richiedere relativa al sinistro ( indicando: N° INCIDNTE ED ANNO; TARGA DEL VEICOLO; SOGGETTO COINVOLTO, TITOLARITA' DELLA RICHIESTA):
- Documento di identità valido del richiedente
Cosa si ottiene
Rilascio copia di sinistro stradale e fascicolo fotografico.
N.B.
- In caso di incidenti con feriti nei primi 4 mesi dall'accaduto NON VIENE RILASCIATO nessun rapporto di sinistro stradale, ma solo fascicolo fotografico.
- In caso di incidente con ipotesi di reato è obbligatorio da parte del richiedente il nulla-osta della Procura, senza il quale non verrà rilasciato alcun documento.
Tempi e scadenze
30 giorni dalla presentazione della richiesta corredata da tutti i documenti necessari.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Responsabile Procedimento
Costi
€ 10,00 da effettuare a mezzo Bolletino di pagamento PAGO PA.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 16:01