Materie del servizio
A chi è rivolto
Persone anziane non autosufficienti il cui progetto di cura non può proseguire al domicilio.
Descrizione
La Casa Residenza Anziani (CRA) è una struttura residenziale per persone anziane non autosufficienti (o adulti non autosufficienti con patologie assimilabili all’età anziana) che garantisce una appropriata assistenza socio-sanitaria, grazie alla presenza di personale qualificato (operatori socio-assistenziali, infermieri, medici, fisioterapisti) in modo ocntinuativo nelle 24 ore.
I ricoveri possono essere permanenti oppure temporanei.
Il servizio è erogato da un Soggetto Gestore accreditato.
Come fare
La richiesta di accesso in graduatoria è soggetta a valutazione da parte dell'Assistente Sociale del Polo Territoriale di riferimento, che ne cura l'istruttoria. Pertanto è necessario prendere un appuntamento rivolgendosi allo Sportello Sociale del Comune di residenza per presentare la richiesta.
L'accesso alle Case Residenza Anziani avviene sulla base della Graduatoria Unica Distrettuale, la cui costruzione è disciplinata dal regolamento predisposto dal Servizio Sociale dell'Unione Tresinaro Secchia.
L'inserimento in graduatoria avviene a seguito di valutazione multidimensionale effettuata da apposita Commissione territoriale (U.V.G. - Unità di Valutazione Geriatrica) attivata dall'assistente sociale responsabile del caso.
Per visionare la graduatoria clicca qui:
https://municipium-images-production.s3-eu-west-1.amazonaws.com/s3/20226/allegati/graduatoria-5-2025.jpg
Cosa serve
E' necessario prendere un appuntamento con l'Assistente Sociale del Polo di riferimento. Il percorso da seguire e i documenti necessari saranno indicati durante il colloquio.
Cosa si ottiene
Accesso in un posto di Casa Residenza Anziani in convenzione.
L’assegnatario/beneficiario è tenuto a compartecipare alla spesa della Casa Residenza Anziani con una quota a suo carico stabilita dalla normativa regionale in materia di accreditamento e pari a 54,15 euro al giorno. E’ possibile, in presenza di determinate condizioni economiche, che l'ospite richieda al Servizio Sociale territoriale di residenza un'agevolazione tariffaria sulla base del proprio ISEE socio sanitario residenziale.
Tempi e scadenze
Servizio sempre attivo
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento: 13 agosto 2025, 13:14