Descrizione
L’Ambito territoriale coincide con quello dei Comuni che la costituiscono e con il Distretto Socio – sanitario di Scandiano. La superficie complessiva, pari a 291,53 km², aggrega sei comuni di dimensione significativa, con una popolazione totale di 81.488 abitanti al 31 dicembre 2022.
Una dimensione paragonabile a quella di un medio capoluogo di provincia, che fa dell’Unione Tresinaro Secchia una delle Unioni di Comuni più grandi d’Italia.
Sei Comuni con la loro storia e le loro caratteristiche, vicini geograficamente e per identità di valori, su un territorio ricco di bellezze naturali e sviluppato dall’operosità dei suoi abitanti. Un territorio che per essere salvaguardato, con il suo alto livello di qualità della vita, ha bisogno di visioni e scelte che vanno oltre i confini dei singoli comuni.
Un territorio che, sapendosi dare regole più semplici e uguali per tutti, potrà offrire grandi vantaggi operativi agli operatori economici da un lato, e ai cittadini utenti dei servizi dall’altro.
Un territorio che può essere favorito nelle sue potenzialità dalla scelta dell’Unione che, come si dice, ‘fa la forza’ e significa poter pensare più in grande, mettere insieme risorse tecniche, finanziarie ed umane superiori alle possibilità del singolo Ente.
Servizi presenti nel luogo
La strategia dell’Unione Tresinaro Secchia è stata di affidare all’Unione le gestioni di servizi locali e funzioni importanti per la comunità (come i Servizi Sociali, la Polizia Municipale, l’Informazione ed Orientamento per la popolazione straniera); d’altro canto, per le attività di staff è stata avviata una politica progressiva di aggregazione che porterà a servizi più efficienti, efficaci ed economici.
Modalità d'accesso
In automobile: Autostrada A1, provenendo da direzione Milano si esce a Reggio Emilia dopodichè usciti dal casello si seguono le indicazioni Reggio Emilia centro; Sassuolo; Scandiano.
Provenendo da direzione Bologna si esce dal casello Modena-nord, s’imbocca la Via Emilia con direzione Milano e si seguono le indicazioni per Reggio Emilia, Rubiera, Scandiano.
In treno: sia provenendo da Nord che da Sud si deve scendere alla stazione di Reggio Emilia, per poi prendere il treno locale della linea Reggio Emilia-Sassuolo, oppure è possibile servirsi di autocorriere (per informazioni: www.actre.it )
In aereo: Aeroporto di Bologna (www.bologna-airport.it) poi treno con fermata a Reggio Emilia e, da qui, locale per Scandiano oppure autostrada A1. Aeroporto di Milano (www.sea-aeroportimilano.it) poi treno con fermata Reggio Emilia, oppure autostrada A1.
Scandiano dista solo pochi chilometri da molte città del nord e centro Italia: 60km da Bologna, 35 da Parma, 20 da Modena, 13 da Reggio Emilia, 180 dalla Riviera Adriatica, 160 da Milano, 90 da Ferrara, 155 da Firenze, 75 da Mantova, 100 da Piacenza, 95 da Verona
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025, 10:10